
Il ruolo del leader paradossalmente svanisce: il senso di responsabilità individuale diventa emergenza da condividere con la collettività.
Una comunità che dopo tanti bluff si riappropria di se stessa.Le regole fondamentali per partecipare a questo X factor ben riuscito dove tutti sono partecipi di un miglioramento colletivo e quindi individuale,sono il primo passo per dimostare ad un Paese allo sbaraglio come sia neccessario fare sul serio.
Il Movimento 5 Stelle come sintesi della politica contemporanea dentro e oltre lo Stato.
Un assaggio di cosa potrebbe essere nel migliore dei casi il sistema democratico nel nuovo millennio.Rompere le intermediazioni in una società che deve velocemente trovare se stessa comprendendo che non importa quanto si è viaggiato nella direzione contraria perchè basta girarsi nella giusta direzione per ricominciare velocemente a fare le cose giuste.
Un film con un punto di vista chiaro e definito che non esiterà a documentare qualsiasi incongruenza o neffandezza proprio perchè questo movimento sembra oggi l’unica opportunità possibile per non scivolare nel più ingiusto dei mondi.Se questo organismo diventasse come sembra essere movimento di governo il film documentario “Looking for 5 Stelle” risulterà memoria storica a tutti i livelli.
Il 4 ottobre 2009, il giorno di San Francesco nasce il Movimento 5 Stelle, ed è proprio alla figura di San Francecso a cui Beppe Grillo si affida per definire l’anima di questo inarrestabile movimento dalle dimensioni incalcolabili.
E' con il racconto di un cristo indignato che l’intenzione narrativa di “Inside the Stars" si fa strada. L’individuo svuotato dall’ inutilità consumistica percepisce l’esigenza di un contatto reale, umano, autentico con l’esterno.
In un mondo corrotto il maggior colpevole è chi approva e rimane in silenzio. L’antica idea di essere parte attiva della vita pubblica, di rendersi disponibile all’altro o semplicemente di prendere in mano il timone della propria esistenza, diventa oggi per il Movimento 5 Stelle l’unica possibilità per non cadere ancora più profondamente nel precipizio dell’autocensura.
“Inside the Stars” illustra in maniera intima,cruda ed efficace il nostro tempo attraverso lo scorrere nei ritratti umani di un’europa se non in frantumi, fragile come non mai. In che maniera si percepisce la funzione dello Stato in questo movimento?Cosa propongono a loro stessi e al resto del mondo?
L’Italia, l’Europa il Mondo si dimostrano come spazi di grande ingiustizia in cui negli ultimi anni le formazioni di estrema destra hanno iniziato a prendere sempre più potere. Il progetto politico culturale di Beppe Grillo e Casaleggio, riesce in maniera intelligente e pacifica a controbbattere queste bieche forze pericolosamente oscurantiste.
"non bisogna aspettare che finisca il petrolio: l'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre"
"il contrario della violenza non è il pacifismo: ma l'intelligenza"